Cos'è gender studies?
Il Gender Studies, o Studi di Genere, è un campo interdisciplinare che analizza il genere e la sessualità come costruzioni sociali e culturali. Non si tratta semplicemente dello studio delle donne o degli uomini, ma piuttosto dell'esplorazione di come il genere influenza e viene influenzato da vari aspetti della vita umana, inclusi potere, politica, identità, cultura, e società.
Ecco alcuni argomenti importanti all'interno dei Gender Studies:
- Identità di Genere: L'esperienza interna e individuale del genere, che può o meno corrispondere al sesso assegnato alla nascita. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Identità%20di%20Genere)
- Ruoli di Genere: Le aspettative sociali su come uomini e donne dovrebbero comportarsi, pensare e sentirsi. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ruoli%20di%20Genere)
- Sessismo: Pregiudizio o discriminazione basati sul sesso o sul genere, tipicamente contro le donne. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sessismo)
- Intersezionalità: L'interconnessione di categorie sociali come genere, razza, classe e orientamento sessuale che creano sistemi sovrapposti di discriminazione o svantaggio. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Intersezionalità)
- Mascolinità: Lo studio delle diverse forme di mascolinità e del loro impatto sulla società. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mascolinità)
- Femminismo: Un insieme di movimenti e teorie che mirano a definire, stabilire e raggiungere l'uguaglianza politica, economica, personale e sociale dei sessi. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Femminismo)
- Queer Theory: Un approccio teorico che sfida le categorie fisse di identità sessuale e di genere, sottolineando la fluidità e la performatività del genere. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Queer%20Theory)
- Studi sulla Sessualità: Esplorazione delle diverse forme di espressione sessuale, orientamento sessuale e identità sessuale. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Studi%20sulla%20Sessualità)
- Costruzione Sociale del Genere: L'idea che il genere non sia una categoria biologica fissa, ma piuttosto un prodotto di forze sociali e culturali. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Costruzione%20Sociale%20del%20Genere)